
Il metodo Mulligan consiste nell’unione di una mobilitazione passiva svolta dal terapista sulla componente accessoria del movimento articolare con l’accompagnamento, attuato dal paziente, del movimento fisiologico in cui si sente dolore. Grazie alla combinazione dei movimenti si raggiunge la corretta posizione dell’articolazione, ridando la possibilità di muoversi nel modo giusto e naturalmente senza causare alcun male. L’individuo prende parte attiva al trattamento e questo aspetto facilita il terapista nel suo compito di andare nella giusta direzione con l’intervento. La tecnica viene generalmente applicata a effettuare la cura di patologie alle articolazioni e alla colonna vertebrale, occupandosi anche delle malattie croniche e in fase acuta. La tempistica per il raggiungimento dell’obiettivo dipende dal singolo caso e dal funzionamento fisiologico della parte di organismo coinvolta.
Fissa un Appuntamento
Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.
