Riprogrammazione posturale con tecniche mininvasive a Leva Corta
Il corso Postural Thrust HVLA è stato progettato per fornire una formazione completa e
approfondita sulla tecnica HVLA e sulla riprogrammazione posturale.
La tecnica di manipolazione ad alta velocità a Leva Corta HVLA è una tecnica
di trattamento ampiamente utilizzata dai professionisti sanitari per il trattamento dei
disturbi muscolo-scheletrici.
La tecnica è mininvasiva e sicura, con una comprovata efficacia nel ridurre il dolore e
migliorare la funzionalità del paziente. Inoltre, il corso si concentra sulla riprogrammazione
posturale, che integra la tecnica HVLA con un metodo di valutazione e ragionamento
clinico mirato a migliorare la postura del paziente.
Questo approccio olistico punta a fornire una soluzione a lungo termine per il benessere
posturale del paziente, piuttosto che limitarsi al trattamento sintomatico.
Il corso prevede numerose ore di pratica guidata e supervisionata, durante le quali i
partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per eseguire la tecnica HVLA in modo
sicuro ed efficace nonché i test ortopedici e neurologici utili a fare la corretta diagnosi
differenziale.
In sintesi, il corso Postural Thrust HVLA è l’opzione ideale per i fisioterapisti e i
professionisti sanitari che vogliono acquisire competenze avanzate nel trattamento dei
disturbi muscolo-scheletrici e offrire ai loro pazienti soluzioni a lungo
termine per il loro benessere muscolo-scheletrico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Durata: 2 giorni, 9:00-18:00
Per fisioterapisti e professionisti sanitari
La Riprogrammazione posturale con tecniche HVLA mininvasive a Leva Corta è un metodo
di correzione delle disfunzioni posturali attraverso l’uso di tecniche strutturali HVLA in Leva
Corta.
Rispetto alle tecniche tradizionali, le Leve Corte, sono tecniche estremamente delicate e
confortevoli in grado di ridurre i rischi per il paziente e garantire una risposta
neurofisiologica immediata.
Questo corso è rivolto a fisioterapisti e professionisti sanitari interessati ad apprendere un
metodo di valutazione e correzione delle problematiche posturali con approccio
mininvasivo e sicuro.
Il Programma
● Il Thrust vertebrale, considerazioni
● Effetti della manipolazione
● Il concetto dei Thrust in leva corta
● Principi di base della tecnica
● Integrazione in ambito riabilitativo
● I 3 gruppi posturali
● La valutazione, test e approccio al paziente
● Tecniche HVLA leva corta di colonna e bacino
Non perdere l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per utilizzare la tecnica
HVLA mininvasiva a leva corta in modo sicuro ed efficace.
Contattami per maggiori informazioni sul corso e per prenotare il tuo posto. Ti aspetto!