Tendiniti e tendinopatie

L’esperto fisioterapista è in grado di occuparsi dei tantissimi casi in cui non si ha la necessità di ricorrere a un intervento chirurgico. Basta infatti adottare una terapia adeguata per ridurre e riassorbire l’infiammazione. Si abbinano la ginnastica e lo stretching con l’uso di apparecchiature tecnologiche volte all’esecuzione di trattamenti come tecarterapia, laserterapia, TAPE e ultrasuoni. Grazie alle strumentazioni si stimola il corpo, mentre gli esercizi permettono di tenere la postura corretta e di riconquistare i normali movimenti. Si deve intervenire tempestivamente per evitare che tali patologie possano portare ad alcune limitazioni permanenti nei movimenti e nelle articolazioni.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Lombalgia ed ernia del disco

Il fisioterapista adotta un ciclo specifico con l’obiettivo di migliorare il movimento della colonna, ambito in cui si verificano le disfunzioni che causano ernia del disco e lombalgia. Al fine di ridurre ed eliminare il dolore locale e irradiato si svolgono posture di scarico, come ad esempio ponendo l’individuo in decubito laterale per decomprimere la radice colpita. Grazie alle varie tecniche manuali e alle apparecchiature tecnologiche si va a diminuire la sintomatologia algica per poi passare al recupero della postura corretta. La persona deve svolgere alcuni esercizi con la guida del fisioterapista, come ad esempio le mobilizzazioni. Inoltre si devono adottare alcuni accorgimenti come l’applicazione di un cuscino lombare da tenere quando si lavora alla scrivania. Il lavoro dell’esperto porta al miglioramento delle funzioni del tronco, che si ottiene anche attraverso un allenamento riabilitativo.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Massoterapia decontratturante e linfodrenante

I massaggi del fisioterapista, nell’ambito delle tipologie decontratturante e linfodrenante, servono ad agire sulla circolazione. In particolare l’intervento riguarda i sistemi linfatico e circolatorio e serve a combattere le problematiche inerenti gli inestetismi come gonfiori e cellulite. Le applicazioni dipendono dalla situazione individuale del paziente, spesso si richiedono massaggi per le gambe gonfie. Le criticità sono dovute, in molti casi, alla sedentarietà, specialmente di chi lavora in ufficio passando molte ore seduto alla scrivania. Sono questi i motivi principali del rigonfiamento di gambe e caviglie, a cui si accompagna la ritenzione idrica. In particolare il massaggio linfodrenante è piacevole ed efficace in queste situazioni. Chi ha problemi circolatori o la cellulite ne trae un enorme vantaggio. Va bene anche per le donne durante la gravidanza, soggette a tali gonfiori agli arti inferiori.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Rieducazione posturale metodo Mezieres e McKenzie

Al fine di trattare il mal di schiena e altre problematiche derivanti dalla postura scorretta, il fisioterapista ricorre a differenti metodi. Si fanno eseguire al paziente alcuni esercizi specifici improntati al mantenimento di posture corrette al fine di trattare varie forme di dolori alla schiena, specialmente quelle di tipo meccanico, ovvero causate dalla ripetizione di movimenti dannosi. Tali trattamenti sono ideali anche per curare i disturbi conseguenti all’ernia del disco, tra cui brachialgia e sciatalgia. Ogni paziente viene guidato in un percorso personalizzato sulla base della valutazione iniziale. Si devono infatti esaminare i sintomi, la sede del dolore e svolgere alcuni movimenti di prova, in modo da impostare il programma di lavoro individuale. Si vanno successivamente a eseguire i movimenti che possono abolire in tempi abbastanza veloci i sintomi e avviare così il recupero della funzionalità e della corretta postura che servono a mantenere il corpo in salute.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Terapie strumentali

Tecar, Laser, Ultrasuoni, Elettrostimolazione, TENS

Il fisioterapista usa macchinari di ultima generazione al fine di eseguire terapie specifiche. Il dispositivo principale usa l’azione di un condensatore che ha lo scopo di indurre uno spostamento di cariche elettriche all’interno del corpo. Tale azione serve a stimolare i tessuti. Il procedimento è possibile grazie all’aumento di afflusso di sangue. L’obiettivo è quello di eliminare i prodotti dell’infiammazione, quindi si apporta una maggiore quantità di ossigeno e anche di altre sostanze nutritive. L’impiego del metodo e soprattutto dell’apparecchio permette di accelerare i tempi di guarigione dei tessuti che riportano lesioni, si possono coinvolgere i differenti tipi di tessuto: osseo, muscolare, tendineo e nervoso. La terapia attuata dal professionista è particolarmente indicata per curare traumi ossei e osteoarticolari con edema, inoltre si possono guarire i problemi causati da borsiti, tendiniti, lombalgie, artrosi, cervicalgie e lesioni ai muscoli.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Applicazioni TAPE

Tale sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo si applica in conseguenza di traumi oppure in ambito sportivo. Si utilizzano fasce o bende adesive per esercitare una trazione in grado di trasferire la forza sulla pelle allo scopo di alleviare il carico fisiologico nelle zone interessate dal trattamento. Tali prodotti sono elastici e quindi si possono allungare. Il fisioterapista le applica con molta cura perché è necessario che non vi siano pieghe e grinze, in modo da non compromettere la loro azione. Prima di agire serve una diagnosi approfondita da parte di un esperto, altrimenti non si hanno benefici o addirittura si possono compromettere le funzioni di alcune parti del corpo. Il metodo è ideale per dare un supporto ai legamenti, scaricare tendini e muscoli, migliorare la percezione del corpo, dare stabilità a ferite e fratture e contrastare il gonfiore dei tessuti.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Manipolazioni vertebrali HVLA

I massaggi con le tecniche HVLA si usano in maniera mirata. Il fisioterapista esercita un impulso ad alta velocità e bassa ampiezza. L’obiettivo è quello di creare una cavitazione, ovvero di formare zone di vapore all’interno di un fluido per farle implodere. L’azione avviene nella capsula articolare sfruttando il suo lubrificante, ovvero il liquido sinoviale che nutre le cellule che producono e mantengono la cartilagine delle articolazioni. I benefici del metodo sono neurofisiologici. I massaggi di questo tipo si effettuano sulle differenti articolazioni del corpo e anche a diversi livelli della colonna. Naturalmente il punto di azione dipende dalla problematica manifestata dal paziente ovvero dalla dislocazione del dolore. In ogni modo il professionista opera sulle fasce cervicale, dorsale e lombare. Prima di attivare il trattamento è necessario conoscere con precisione la situazione dell’individuo e quindi disporre di una valutazione clinica medica.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Massoterapia

La massoterapia consiste nella manipolazione di tessuti molli. Si adotta una tecnica semplice da applicare e che ha uno scopo terapeutico, sportivo e rilassante. Il fisioterapista effettua un massaggio per predisporre la terapia, così come per concluderla, ma anche per eliminare o almeno ridurre i dolori e apportare un generale miglioramento alla vita della persona. L’esperto svolge con le mani vari movimenti sul corpo del paziente per alleviare i disagi dovuti a traumi, postura sbagliata e stress. Si procede strofinando, impastando o sfregando, a seconda del punto in cui intervenire e dal problema da risolvere. Le varie tecniche permettono di andare a personalizzare l’operazione calibrandola sulle reali esigenze dell’individuo che si rivolge al professionista. Naturalmente si deve esaminare attentamente la criticità per scegliere il metodo più appropriato ed efficace. Grazie alla manipolazione si riscaldano, stimolano e rilassano i muscoli, migliorando il benessere del paziente.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Recupero propriocettivo

La riabilitazione propriocettiva si basa sul concetto del riconoscimento e della percezione del proprio corpo nello spazio. Il trattamento a cura del fisioterapista avviene attraverso varie tecniche ed esercizi specifici con la finalità di recuperare e migliorare la propriocezione del corpo, di un preciso arto oppure dell’intera articolazione. Le metodologie manuali si dirigono verso l’uso della mobilizzazione passiva o assistita, a cui si aggiungono esercizi attivi, ovvero praticati direttamente dal paziente. Si ricorre quindi all’impiego di apposite attrezzature come ausili essenziali, quali pedane oscillanti o, in alternativa, superfici irregolari. L’obiettivo è quello di dare uno stimolo ai recettori periferici, così da intervenire in modo appropriato per il miglioramento dei movimenti fisiologici. Si vuole riuscire a raggiungere prestazioni sempre più ergonomiche per il corpo e consentire all’individuo di riconquistare la piena capacità di movimento.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.

Rehab post-chirurgica

Alcune patologie e determinati infortuni rendono necessaria una riabilitazione post-chirurgica. In base al singolo caso si stabiliscono modi e tempi per recuperare la piena funzionalità della parte del corpo interessata. Il primo passo è verificare lo stato del corpo, ovvero controllare l’esistenza di eventuali infiammazioni oppure della presenza di fasi croniche. L’intervento del professionista permette di ottenere numerosi vantaggi, tra i quali il recupero dei movimenti, la maggiore partecipazione del paziente alla fisioterapia, la riduzione del periodo di ospedalizzazione, il rispetto del processo di guarigione ovvero dei tempi di ripresa del corpo, l’ottimizzazione dell’esposizione progressiva al carico, la verifica dei progressi e il rinforzo muscolare. Le tecniche applicate vengono personalizzate a seconda del caso specifico da trattare.

Fissa un Appuntamento

Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.