
I massaggi del fisioterapista, nell’ambito delle tipologie decontratturante e linfodrenante, servono ad agire sulla circolazione. In particolare l’intervento riguarda i sistemi linfatico e circolatorio e serve a combattere le problematiche inerenti gli inestetismi come gonfiori e cellulite. Le applicazioni dipendono dalla situazione individuale del paziente, spesso si richiedono massaggi per le gambe gonfie. Le criticità sono dovute, in molti casi, alla sedentarietà, specialmente di chi lavora in ufficio passando molte ore seduto alla scrivania. Sono questi i motivi principali del rigonfiamento di gambe e caviglie, a cui si accompagna la ritenzione idrica. In particolare il massaggio linfodrenante è piacevole ed efficace in queste situazioni. Chi ha problemi circolatori o la cellulite ne trae un enorme vantaggio. Va bene anche per le donne durante la gravidanza, soggette a tali gonfiori agli arti inferiori.
Fissa un Appuntamento
Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.
