
Tale sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo si applica in conseguenza di traumi oppure in ambito sportivo. Si utilizzano fasce o bende adesive per esercitare una trazione in grado di trasferire la forza sulla pelle allo scopo di alleviare il carico fisiologico nelle zone interessate dal trattamento. Tali prodotti sono elastici e quindi si possono allungare. Il fisioterapista le applica con molta cura perché è necessario che non vi siano pieghe e grinze, in modo da non compromettere la loro azione. Prima di agire serve una diagnosi approfondita da parte di un esperto, altrimenti non si hanno benefici o addirittura si possono compromettere le funzioni di alcune parti del corpo. Il metodo è ideale per dare un supporto ai legamenti, scaricare tendini e muscoli, migliorare la percezione del corpo, dare stabilità a ferite e fratture e contrastare il gonfiore dei tessuti.
Fissa un Appuntamento
Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.
