
La massoterapia consiste nella manipolazione di tessuti molli. Si adotta una tecnica semplice da applicare e che ha uno scopo terapeutico, sportivo e rilassante. Il fisioterapista effettua un massaggio per predisporre la terapia, così come per concluderla, ma anche per eliminare o almeno ridurre i dolori e apportare un generale miglioramento alla vita della persona. L’esperto svolge con le mani vari movimenti sul corpo del paziente per alleviare i disagi dovuti a traumi, postura sbagliata e stress. Si procede strofinando, impastando o sfregando, a seconda del punto in cui intervenire e dal problema da risolvere. Le varie tecniche permettono di andare a personalizzare l’operazione calibrandola sulle reali esigenze dell’individuo che si rivolge al professionista. Naturalmente si deve esaminare attentamente la criticità per scegliere il metodo più appropriato ed efficace. Grazie alla manipolazione si riscaldano, stimolano e rilassano i muscoli, migliorando il benessere del paziente.
Fissa un Appuntamento
Chi si affida alle mani capaci dell’esperto può usufruire di riabilitazione ortopedica; terapie strumentali effettuate con laser, Tecar, ultrasuoni, elettrostimolazione e Tens; rieducazione posturale svolta con i metodi Mezieres e McKenzie; terapie manuali con metodo Mulligan; manipolazioni vertebrali HVLA e delle spalle con metodo Shoulder Academy; massoterapia decontratturante e linfodrenante e tutto quanto occorre per curare le varie patologie come tendiniti, tendinopatie, lombalgie ed ernie del disco. Inoltre si svolgono Applicazioni TAPE.
